Skip to content Skip to footer

Dove finisce il rispetto e incominciano sopraffazione, invidia, lacerazione di quell’intesa umana tra le donne e gli uomini di cui il mondo ha necessità per rimanere in piedi, e che invece tanto vacilla, smotta, è in crisi? 

Come, secondo quali percorsi del reale accade che la violenza di genere dia luogo alle tante, terribili derive cui assistiamo senza parole, angustiati da un senso di irreversibile incomunicabilità?

Per due giorni, nella cornice magnifica di Positano, sempre ispiratrice come fosse una Musa fatta luogo, scrittrici e scrittori si incontrano e insieme commentano parole (quattro: Gelosia / Perdere / Violenza / Frustrazione)

Nella maturità della consapevolezza professionale che è con il dare nome alle cose che le cose possono incominciare a perdere di forza, a lasciare l’osceno peso della loro nefasta azione.

Dove finisce il rispetto e incominciano sopraffazione, invidia, lacerazione di quell’intesa umana tra le donne e gli uomini di cui il mondo ha necessità per rimanere in piedi, e che invece tanto vacilla, smotta, è in crisi?

Come, secondo quali percorsi del reale accade che la violenza di genere dia luogo alle tante, terribili derive cui assistiamo senza parole, angustiati da un senso di irreversibile incomunicabilità?

Per due giorni, nella cornice magnifica di Positano, sempre ispiratrice come fosse una Musa fatta luogo, scrittrici e scrittori si incontrano e insieme commentano parole (quattro: Gelosia / Perdere / Violenza / Frustrazione).

Nella maturità della consapevolezza professionale che è con il dare nome alle cose che le cose possono incominciare a perdere di forza, a lasciare l’osceno peso della loro nefasta azione.

Programma

10:00
Sala Consiliare del
Comune di Positano

Saluti

Felice Casucci, Assessore al Turismo della Regione Campania

Giuseppe Guida Sindaco di Positano

Francesco De Sanctis, Presidente Fondazione De Sanctis

10:30

Incontro con gli studenti sul testo “Ragazze perbene” di OLGA CAMPOFREDA alla presenza dell’autrice

Interviene Ettore Acerra

modera Anna Marchitelli

11:30

Reading a cura di ROMANA MAGGIORA VERGANO da “L’ho uccisa perché l’amavo (falso!)” di LOREDANA LIPPERINI e MICHELA MURGIA

modera Anna Marchitelli

16:00

Conversazione tra BENEDETTA PALMIERI e YARI SELVETELLA sulla parola PERDERE

modera Lidia Luberto

17:00

Conversazione tra LISA GINZBURG e MASSIMO VIRGILIO sulla parola GELOSIA

modera Lidia Luberto

16:00
Sala Consiliare del
Comune di Positano

Conversazione tra ANNA VOLTAGGIO e ANTONIO PASCALE sulla parola FRUSTRAZIONE

modera Pier Luigi Razzano

17:00

Conversazione tra DIEGO DA SILVA e PEPPE FIORE sulla parola VIOLENZA

modera Pier Luigi Razzano

Ospiti