Prima edizione
15-20 giugno 2021
Il mondo
che verrà
Prima edizione
15-20 giugno 2021
Il mondo
che verrà

Ripartire da uno dei luoghi più belli del mondo. A Positano, per sei giorni, alcune delle scrittrici e degli scrittori più importanti del nostro panorama si incontrano, discutono, mettono a confronto idee, immaginano insieme il mondo che verrà.
“È un posto di sogno che non vi sembra vero finché ci siete ma di cui sentite con nostalgia tutta la profonda realtà quando l’avete lasciato”. John Steinbeck, consigliato da Alberto Moravia, arriva a Positano nel 1953, e la descrive in questo modo. In maniera assai diversa, nell’ultimo anno e mezzo, siamo stati travolti da qualcosa che abbiamo faticato a considerare reale, e che solo adesso stiamo cominciando a comprendere, e forse ad archiviare. La realtà tuttavia non è solo quella che ti sorprende alle spalle ma anche ciò che desideri, e racconti, ed è anche attraverso il racconto che il desiderio prende forma. Far venire a Positano alcune delle più belle menti che popolano il nostro presente è il modo migliore, insomma, per disegnare un futuro in cui valga la pena abitare. Vi aspettiamo.
NICOLA LAGIOIA
Il programma
-
Martedì
15 giugno -
Mercoledì
16 giugno -
Giovedì
17 giugno -
Venerdì
18 giugno -
Sabato
19 giugno -
Domenica
20 giugno
Saluti Istituzionali
Javier Cercas, uno scrittore a molte dimensioni.
Raccontami una storia. Le letture della vita.
Il ritorno e quello che ci aspetta.
Gli irresistibili. I libri che non vorremmo finissero mai.
La letteratura fantastica e dove trovarla.
Martina, Europa e l'amore: scrivere l'adolescenza.
Io sono perchè voi siete. Il diritto è di tutti.
Testo e immagine: un’educazione sentimentale.
Storie criminali. Il noir tra XX e XXI secolo.
Nel ventre di Napoli.
Raccontami una storia. Le letture della vita.
Professori di desiderio.
La provincia da cui veniamo: raccontare l'Italia.
L'Italia ieri: l'Italia oggi.
Amici ritrovati: una storia di fantasmi.
L'Italia prima e dopo.
Madri e figlie. La letteratura come specchio della realtà.
I luoghi
del festival
Positano lorem ipsum

Promosso da

In collaborazione con


Con il sostegno di


Main partner


Legal partner

Partner

Media partner


Partner tecnici






























